×
Verifica disponibilità

Booking on line

Rally WRC 2025 a Olbia: Prove Speciali 14 e 16 a 10 minuti da noi!

Nuove prove speciali con sterrati polverosi e curve veloci circnodati dalla macchia mediterranea!

Il Rally WRC 2025 farà nuovamente tappa in Sardegna, concentrando l’attenzione sulla città di Olbia e i suoi itinerari sterrati, molto apprezzati a livello internazionale. Tra le varie sezioni del percorso, la Prova Speciale 14 e la Prova Speciale 16 si distinguono per l’alto tasso di spettacolarità e per la suggestiva cornice naturale. Chiunque desideri seguire da vicino queste fasi cruciali della gara potrà contare sulla praticità del nostro villaggio, situato a circa 10 minuti di auto dall’area di Giovannareddu dove si svolgono le competizioni.

Una tappa fondamentale del calendario WRC

Il Rally di Sardegna è divenuto negli anni un appuntamento irrinunciabile per appassionati di motori e curiosi, grazie alla combinazione di asfalti e sterrati tecnicamente impegnativi, paesaggi mozzafiato e un clima favorevole. L’edizione 2025 si prospetta altrettanto avvincente, con Olbia a fare da base operativa e punto di riferimento per servizi, logistica e accoglienza.

Le Prove Speciali 14 e 16 nelle campagne di Giovannareddu

I tratti di gara previsti in prossimità di Giovannareddu godono di un panorama tipicamente sardo, caratterizzato da distese di macchia mediterranea, uliveti e terreni collinari. La presenza di curve secche, saliscendi e tratti ghiaiosi assicura momenti di grande adrenalina, in cui i piloti devono dare prova di abilità e precisione. Per gli spettatori, la zona offre una prospettiva ravvicinata dell’azione, consentendo di osservare da pochi metri i bolidi in gara.

Villaggio Lu Nibareddu: base ideale a pochi minuti dal percorso

Il nostro villaggio rappresenta una soluzione strategica per chi punta a non perdersi neppure un secondo di competizione. Ubicato a circa 10 minuti d’auto dai tracciati di Giovannareddu, consente di raggiungere facilmente le aree interessate dal rally, evitando spostamenti lunghi e dispendiosi. All’interno della struttura, ambienti confortevoli e servizi dedicati rendono il soggiorno rilassante, anche dopo una giornata passata tra le polveri e i motori delle vetture da corsa.

Posizione panoramica e strategica, immersa nella tradizione sarda e con servizi confortevoli, inclusa un’ottima offerta culinaria.
Relax garantito grazie a piscina, spazi comuni e staff attento, ideale per attività ed escursioni nei dintorni.
Un soggiorno autentico con vista sulla costa e rapido accesso alle tappe del Rally WRC 2025.

Suggerimenti per assistere all’evento

Prenotare in anticipo: la grande popolarità del Rally WRC richiama un notevole numero di spettatori, rendendo consigliabile bloccare la sistemazione con largo anticipo.
Vestirsi adeguatamente: stivali o scarpe robuste, un abbigliamento comodo e un copricapo per proteggersi dal sole risultano utili per affrontare i percorsi sterrati.
Rispettare l’ambiente: seguire le indicazioni fornite dagli organizzatori e smaltire correttamente i rifiuti contribuisce a salvaguardare la natura circostante.
Cogliere l’occasione per visitare Olbia e dintorni: le spiagge, i siti archeologici e i piccoli borghi rendono unico il territorio olbiese.

Conclusioni

Il Rally WRC 2025 a Olbia conferma la Sardegna come palcoscenico d’eccellenza per le competizioni automobilistiche internazionali. Le Prove Speciali 14 e 16, situate nelle campagne di Giovannareddu, offrono un’opportunità irripetibile per vivere da vicino l’emozione dei motori. Scegliere il Villaggio Lunibareddu, a soli 10 minuti dal cuore dell’azione, permette di unire la passione per lo sport a momenti di relax immersi nel fascino del paesaggio sardo.