COSA VEDERE NEL NORD SARDEGNA 3A PARTE
Eccoci alla terza parte del nostro piccolo vademecum sulle cose da fare e vedere nel Nord Sardegna!
Nel precedente articolo abbiamo parlato di oasi incantate come il parco naturalistico di Usinavà, lagune con abitanti speciali come i fenicotteri rosa e calette famose come quella dei Sassi piatti a Cala Girgolu.
In questo articolo invece ci occuperemo di storia della Sardegna per tutti gli amanti della cultura della nostra terra.
Inizieremo con i siti archeologici di età nuragica più vicini al nostro residence e tutti dislocati nei pressi di Olbia (a 20 minuti dal nostro residence sul mare di porto taverna “Lu Nibareddu”) e Arzachena (a 40 minuti) per poi arrivare al 450 d.c con i romani e le loro navi e terminare con il medioevo e i castelli di Pedres a Loiri Porto San Paolo e Della Fava a Posada.